3c66f7650ff901d7453ca9c9b8b22d8d432e541b.jpeg

COSTRUIRE LA CATTEDRALE ®

© 2019. COSTRUIRE LA CATTEDRALE®

LA NOSTRA FILOSOFIA


Tutto nasce da una semplice storiella ...

LA STORIA DEI TRE SPACCAPIETRE

“ Durante il suo lungo cammino per raggiungere un lontano santuario, un pellegrino si imbatté in un’enorme cava dove alcuni uomini stavano scolpendo dei grossi blocchi di pietra. Gli uomini erano tutti sudati, pieni di polvere e visibilmente affaticati.

Il pellegrino si avvicinò al primo uomo che batteva con fatica il martello sulla pietra e gli chiese: “Che cosa stai facendo?”

L’uomo, molto irritato, gli rispose: “Non lo vedi? Sto martellando a fatica questa stupida roccia e non vedo l’ora di finire questo maledetto lavoro per tornarmene a casa”.

Più in là c’era un secondo spaccapietre ed il pellegrino gli rivolse la stessa domanda: “Cosa stai facendo?”. L’uomo, che sembrava più diligente ed interessato al suo lavoro, rispose: “Sto lavorando questo blocco di pietra per costruire un muro. E’ un lavoro molto faticoso ma lo faccio per mantenere la mia famiglia”.

Il pellegrino continuò a camminare e si imbatté in un terzo spaccapietre. Anche questi era molto stanco e sudato, batteva con fervore il martello sulla pietra scolpita egregiamente e di tanto in tanto si fermava per ammirare il suo lavoro. Alla domanda “Cosa stai facendo?” l’uomo sorrise e rispose con orgoglio: “Non vedi? Sto costruendo una Cattedrale!” e guardò in alto indicando la grande costruzione che stava sorgendo sulla cima della montagna”.

ef930763b8810343d81eb4663146e5c48d801720

COSA SIGNIFICA "COSTRUIRE"

La costruzione della Cattedrale rappresenta una mentalità, una filosofia di vita ancor prima che lavorativa. C’è sempre bisogno di un’idea di partenza, di una passione, di un sogno da raggiungere, qualsiasi esso sia. Pensare di navigare a vista non conduce da nessuna parte e rende il viaggio inutile e rischioso. Fissare l’obiettivo ed impegnarsi per raggiungerlo aiuta a vivere diversamente, a capire il senso più profondo del lavoro e di quel sacrificio utile a riempire di significato il nostro agire quotidiano. Ma cosa ancor più importante è la capacità di comprendere che ogni azione messa in pratica si ripercuote sul prossimo, in maniera diversa. Come già scritto, nessuno può pensare di raggiungere l’obiettivo da solo: la Cattedrale non sorgerebbe senza il contributo di tutti, dallo spaccapietre all’architetto, dallo scultore al carpentiere, ognuno riveste un ruolo fondamentale nella riuscita dell’opera. Inoltre, tutto ciò che facciamo insieme è più semplice, più appassionante, migliore.

Costruire la Cattedrale significa avere una visione concreta non solo della meta ma anche del percorso che conduce ad essa. Organizzare vuol dire comporre nel mondo reale quanto esiste già nei nostri sogni. Il risultato non è altro che la semplice e logica conseguenza di una efficace azione preparatoria; senza un metodo esiste solo improvvisazione: la Cattedrale è solida quanto sono forti le sue fondamenta.

Immaginare la meta, pianificare il suo raggiungimento, non abbattersi alle prime difficoltà che si presentano, significa aver compreso che il risultato rappresenta solo il culmine di un percorso entusiasmante.

Possiamo scegliere quale dei tre spaccapietre imitare: colui che conosce il frutto del proprio lavoro e per esso si impegna sentendolo come opera propria, oppure gli altri due, che agiscono senza rendersi conto del vero motivo per cui faticano.

Nella semplice frase “sto costruendo una Cattedrale!” si celano tutti quei sentimenti positivi in grado di fare la differenza tra successo e sconfitta: motivazione, appartenenza, collaborazione, organizzazione, trasporto emotivo, entusiasmo.

Spero che queste pagine servano a far riflettere e pensare a quanto possa essere meraviglioso e produttivo lavorare assumendo motivazione e organizzazione come fondamenta per costruire la propria e personale Cattedrale.

66f5796c776882e80cba6aa38e028602cee7c729